top of page

Minuto di Speranza –
La speranza nasce dalle nostre azioni
9 maggio 2025, 12:00

Un minuto. Un'azione. Un futuro condiviso.
 

L'incertezza nel nostro mondo cresce ogni giorno. Le crisi climatiche, i conflitti e le ombre della guerra generano paura e disperazione. In questi tempi instabili, è più importante che mai ricordare che la speranza non nasce da sola, ma nasce dalle nostre azioni.
 

Il 9 maggio celebriamo la Giornata dell'Europa, un giorno dedicato alla pace, all'unità e alla cooperazione – valori fondamentali che dobbiamo proteggere. Questa giornata ci ricorda che la collaborazione, la solidarietà e anche i gesti più piccoli possono cambiare il mondo, rafforzando la pace e la giustizia in Europa e oltre.


Un Minuto di Speranza – Insieme, azioni di speranza
 

La campagna Un Minuto di Speranza invita tutti noi a fermarci per un momento e a compiere un'azione concreta – piantare un albero, aiutare un vicino, chiamare una persona cara o semplicemente mostrare gentilezza. Possiamo ricordare a noi stessi e agli altri che tutti possiamo essere portatori di speranza, un minuto alla volta.

Alberi della Speranza in tutto il mondo – Anche in Ucraina

La nostra rete Plant And Care For Peace sta piantando Alberi della Speranza nell'ambito dell'iniziativa Peace Circle®. Questi parchi simboleggiano i valori della pace e della resilienza. Il 9 maggio, in occasione della Giornata dell'Europa, verrà inaugurato il primo Peace Circle® in Ucraina, a Vinnytsia – un simbolo di speranza, pace e ricostruzione nel mezzo della guerra.


 

Kopio mallista Kopio mallista Minuutti toivolle (4).jpg

Come partecipare? - come individuo

Esempi
 

  • 📞 Chiama un amico o una persona cara – Ringrazialo, incoraggialo o semplicemente fagli sapere che stai pensando a lui. Invitalo a partecipare alla campagna e a dedicare un minuto alla speranza.
     

  • 🤝Compi una piccola azione – Offri il tuo aiuto, fai un gesto gentile o chiedi a qualcuno: «Come posso aiutarti oggi?» Ogni piccolo gesto porta luce e speranza intorno a noi.

    📸 Condividi il tuo minuto su Instagram – Racconta cosa hai fatto e usa gli hashtag #MinuteForHope e #MinutoDiSperanza per ispirare gli altri a partecipare.

    Esempio: «Oggi alle 12 ho chiamato un amico per ringraziarlo. Ogni minuto porta luce. #MinuteForHope #MinutoDiSperanza»

Kopio mallista Kopio mallista Kopio mallista Kopio mallista Minuutti toivolle.jpg
Un Minuto di Speranza  – come comunità

Minuto di Speranza non è solo per i singoli individui – anche le comunità possono partecipare!
Scuole, aziende, associazioni e città possono aderire organizzando un'azione collettiva e simbolica che rappresenti la speranza e l'unità.


Esempi di partecipazione comunitaria

  • 🌳 Scuole & studenti – Piantate un albero insieme o annunciate un'azione concreta di speranza.

  • 🏢 Aziende & luoghi di lavoro – Fate una donazione a una causa benefica o sostenete un'iniziativa locale.

  • 🕊️ Comunità locali – Formate insieme un simbolo di pace (ad esempio, un cerchio o un segno di pace).

    📸 Condividi l'azione della tua comunità su Instagram – Usa gli hashtag #MinuteForHope e #MinutoDiSperanza e descrivi quale azione avete realizzato insieme.
     

Perché partecipare?
 

Il Minuto di Speranza ci ricorda che anche le azioni più piccole possono avere un grande impatto quando vengono fatte insieme.

💚 La speranza nasce dalle azioni.
💚 I piccoli gesti rafforzano la comunità e portano speranza.
💚 Partecipando, fai parte di un movimento globale per un mondo più sostenibile e umano.

 

👉 Partecipa e ispira gli altri! Dedica un minuto alla speranza e condividi la tua azione sui social media con #MinuteForHope #MinutoDiSperanza – ogni azione crea speranza!


Plant And Care For Peace Network

bottom of page